
St-Pierre-de-Clages / Gambarogno – Il panettiere Stefano Gobbi, originario di Sant’Abbondio, è stato nominato nuovo Gran Maestro dei Cavalieri del Buon Pane del Vallese (AVABPC). L’elezione è avvenuta lo scorso aprile durante l’assemblea generale dell’associazione a Fully, nel Canton Vallese. Il riconoscimento, riservato a chi si distingue per competenza, passione e promozione dell’arte panificatoria, celebra il percorso di un artigiano che, partito dal Gambarogno, ha saputo affermarsi tra i migliori del settore.
Una passione che nasce a Sant’Abbondio
Stefano Gobbi ha mosso i primi passi tra farina e impasti nella panetteria di famiglia a Sant’Abbondio, dove ha appreso i segreti del mestiere dal padre Renato, anch’egli membro dei Cavalieri del Buon Pane. Un’eredità artigianale che Stefano ha portato con sé anche dopo il trasferimento in Vallese, dove nel 2021 ha fondato la Boulangerie Gobbi & Co Sàrl.
Le 1955: pane, eccellenze e territorio
Nel borgo vallesano di St-Pierre-de-Clages, Gobbi ha dato vita al progetto Le 1955, una panetteria e “épicerie fine” che propone pane artigianale a lunga lievitazione, realizzato con farine senza additivi, alte idratazioni e cottura su pietra. Ma non solo: lo spazio accoglie anche prodotti locali selezionati, una vinoteca e serate degustative che valorizzano le eccellenze del territorio.
Un panettone da campionato
Tra le specialità che hanno fatto conoscere Gobbi ben oltre i confini regionali c’è il panettone artigianale, preparato con lievito madre, burro svizzero e miele locale, lievitato fino a tre giorni. Nel 2024 è stato selezionato tra i finalisti della Coppa del mondo del Panettone, grazie anche alla linea “Signature 1955” che propone varianti numerate e stagionali.
Un esempio che onora il Gambarogno
L’elezione a Gran Maestro dei Cavalieri del Buon Pane non è solo un riconoscimento personale, ma anche un motivo d’orgoglio per l’intero Gambarogno. La storia di Stefano Gobbi dimostra come la passione e l’amore per il proprio lavoro, possano portare lontano.
(foto Swissbaker.ch)