martedì, Giugno 17

Gambarogno: Un viaggio nel tempo

Le storie che hanno costruito la nostra identità

Care lettrici, cari lettori di GambarognoNews,

due righe per coinvolgervi in un progetto comune, che non so ancora quale forma definitiva prenderà, ma che inizialmente potrebbe integrarsi sul sito GambarognoNews sotto forma di rubrica.

Ripensando al Gambarogno che ho vissuto, nella mia mente e nei miei ricordi rivivo una storia frammentata. Immagino che questa mia impressione sia dovuta al fatto che, fino a qualche decina di anni fa, non esisteva un solo Gambarogno, bensì nove realtà, talvolta molto distanti tra loro, ognuna con il proprio vissuto.

Il progetto di aggregazione, che per alcuni non ha rispettato pienamente lo spirito e il desiderio di unire tutti gli ex comuni in un’entità che rappresentasse tutte le sfaccettature, ha relegato in secondo piano le varie realtà locali e le storie vissute dai Gambarognesi, quasi fossero destinate a sbiadire come fotografie in un vecchio album dimenticato in qualche soffitta. A parte un paio di lodevoli esempi nell’ambito dell’arte e qualche raccolta fotografica, stiamo letteralmente dimenticando la nostra identità e, soprattutto, un importante periodo storico come il Novecento, epoca ricca di fatti, personaggi, storie ed eventi.

Ora, un appello e un invito a voi, care lettrici e cari lettori: condividete un ricordo, una foto, un personaggio della vostra vita con tutti noi. Magari, ricordo dopo ricordo, riusciremo a concatenare singole storie e a raccontare il Gambarogno di tutti noi.

Se volete partecipare a questo (ambizioso) progetto e condividere i vostri ricordi, inviate la vostra storia, magari con una fotografia che la illustri, a info@GambarognoNews.ch.

Grazie mille per la collaborazione,

Manuel Buetti