
Si mormora di movimenti sospetti, di sguardi furtivi e di segreti che attendono di essere svelati presso la casa Comunale di Magadino. Ma niente paura: il mistero non riguarda le stanze del Municipio o il prossimo Consiglio Comunale, bensì il grande schermo!
SVELIAMO IL MISTERO!
Venerdì 14 marzo alle ore 20:00, il Salone comunale ospiterà la proiezione del celebre thriller di Alfred Hitchcock, La finestra sul cortile (Rear Window, 1954). L’evento, organizzato in collaborazione con gli Amici del cinema del Gambarogno, offrirà al pubblico l’opportunità di riscoprire un classico intramontabile della storia del cinema in versione originale con sottotitoli in italiano.

La serata sarà arricchita dalla presentazione a cura di Michele Dell’Ambrogio, animatore del Circolo del cinema di Bellinzona dal 1976, che guiderà gli spettatori alla scoperta dei dettagli stilistici e narrativi che rendono questo film un autentico capolavoro. La finestra sul cortile, tratto da un racconto di Cornell Woolrich e sceneggiato da John Michael Hayes, vede protagonisti James Stewart, Grace Kelly, Thelma Ritter, Wendell Corey e Raymond Burr.
Un fotoreporter immobilizzato nel suo appartamento passa il tempo osservando i suoi vicini attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica. Quello che inizia come un semplice passatempo si trasforma presto in un’ossessione inquietante: dietro le finestre illuminate del palazzo di fronte, si cela qualcosa di sospetto. Ma si tratta solo di suggestione o davvero si nasconde un oscuro segreto?
Il film è un perfetto esempio della maestria di Hitchcock nel costruire tensione e suspense, giocando con il punto di vista e la natura voyeuristica dello spettatore. Come sottolineò François Truffaut: “Siamo tutti dei voyeur, fosse solo quando guardiamo un film intimista. Del resto, James Stewart dalla sua finestra si trova nella situazione di uno spettatore che guarda il film”.
Al termine della proiezione seguirà un momento conviviale, occasione per scambiarsi impressioni e approfondire la discussione sul film. Un evento da non perdere per tutti gli amanti del grande cinema e per chi desidera immergersi in un mistero che ancora oggi sa tenere con il fiato sospeso.
Scarica la locandina dell’evento
Mentre per i misteri legati al Porto Comunale, dovete attendere la serata del 23.03.2025, stesso luogo, ore 20.00, ma questa volta senza rinfresco finale!