
San Nazzaro – Nel pittoresco scenario del delta del fiume Cedullo a San Nazzaro, un motoscafo abbandonato giace immobile da ben quattro mesi, attirando l’attenzione dei turisti e dei residenti. La sua posizione strategica, proprio accanto alla passeggiata a lago destinata a collegare la zona Molinetto con il futuro porto, solleva interrogativi sul suo stato e sulle intenzioni del suo misterioso proprietario.
Il numero di targa del motoscafo è chiaramente visibile, e le segnalazioni alle autorità sono state effettuate da diverso tempo. Tuttavia, nonostante gli sforzi per richiamare l’attenzione sul natante abbandonato, sembra che esso non si sia mosso di un centimetro. La domanda che si pongono molti è: quale potrebbe essere il motivo di questa strana immobilità?
Le risposte ironiche di chi passeggia e lo ammira nel suo splendore suggeriscono tre ipotesi:
La prima potrebbe essere legata al progetto di sviluppo del porto comunale. Potrebbe essere che il motoscafo abbia scelto di “parcheggiarsi” temporaneamente in attesa che i lavori alla struttura portuale terminino, per poi riprendere la sua navigazione verso il suo nuovo posto d’ormeggio.
Un’altra possibilità è che il proprietario del motoscafo stia cercando di sfruttare la posizione strategica del suo natante per trasformarlo in un’attrazione turistica. Un esempio noto di questa strategia è il relitto della Navagio Beach di Zante, Grecia, che è diventato un’icona locale e una meta turistica popolare.
L’ultima ipotesi, forse la più plausibile, è che il proprietario opti per la soluzione più economica per rimuovere il natante, ossia attendere che con il prossimo diluvio si alzi il livello del lago.
Tuttavia, la situazione del motoscafo sul delta del fiume Cedullo potrebbe non essere accolta con favore dalle autorità locali, considerando il contesto e il progetto di sviluppo in corso.
In attesa di scoprire la verità dietro questo misterioso motoscafo abbandonato, la sua presenza continua a suscitare curiosità e interrogativi tra turisti e residenti. Resta da vedere se il natante si muoverà alla fine, se diventerà un’attrazione turistica o se le autorità interverranno per risolvere questo enigma.
Se volete ammirarlo affrettatevi, al momento lo spettacolo è ancora gratuito.