La Commissione intercomunale dei trasporti del Locarnese e Vallemaggia (Cit) organizza una serata informativa dedicata al Programma d’agglomerato del Locarnese di quinta generazione (PaLoc 5). L’evento si terrà giovedì 17 ottobre, dalle 18:00, al Palazzo della Ses in Piazza Grande a Locarno.
La serata, aperta a tutti, rappresenta un’opportunità per conoscere da vicino le strategie e le misure previste dal programma, che è attualmente in fase di consultazione pubblica (dal 1° ottobre al 29 novembre).
Saranno presenti una delegazione della Cit, i collaboratori della Divisione dello sviluppo territoriale e della mobilità, e gli operatori incaricati di sviluppare PaLoc 5. Dopo una breve introduzione sugli obiettivi dei Programmi d’agglomerato e le strategie del PaLoc 5, seguirà una sessione informativa durante la quale i partecipanti potranno porre domande e ricevere chiarimenti in merito alle oltre 50 misure proposte.
Alcune misure che riguardano il Comune di Gambarogno
Tra i progetti che interessano il Comune di Gambarogno, sono previste diverse iniziative volte a migliorare la mobilità e la qualità del territorio. In particolare:
- Nodo intermodale alla fermata ferroviaria di San Nazzaro: questa misura è in fase di progettazione definitiva e mira a migliorare l’interconnessione tra diversi mezzi di trasporto.
- Completamento e messa in sicurezza della rete ciclo-pedonale a Quartino: anch’essa in fase di progettazione definitiva, l’opera intende garantire una maggiore sicurezza per i ciclisti e i pedoni.
- Prolungamento e completamento della passeggiata a lago a Vira Gambarogno (mapp. 313 RFD): un intervento volto a migliorare l’accesso e la fruizione del lungolago (Lista A).
- Riqualifica paesaggistica e di svago dell’area verde al mapp. 313 RFD Gambarogno-Vira (lista A): progetto prioritario che mira a valorizzare l’area.
- Riqualifica paesaggistica della riva lago ai mapp. 168 e 170 RFD Gambarogno-Caviano (lista A): altro intervento importante per la riqualificazione del litorale.
- Completamento e messa in sicurezza della rete ciclo-pedonale tra San Nazzaro e Gerra (lista A).
- Completamento e messa in sicurezza della rete ciclo-pedonale tra Gerra e Dirinella (lista B)
- Area di svago e riqualifica paesaggistica della riva lago nella tratta Magadino-Vira (lista B).
Le misure di lista A e B seguono specifici orizzonti temporali per l’inizio dell’attuazione: i progetti di lista A saranno realizzati nel quadriennio 2028-2031, mentre quelli di lista B avranno come orizzonte il quadriennio 2032-2035.
La documentazione relativa alla consultazione pubblica, composta dal Rapporto intermedio e dalle Schede sulle misure, è disponibile sui siti web locarnese.ch/documenti e ti.ch/pd. Dopo la fase di consultazione, il programma definitivo sarà approvato dalla Cit e dal Consiglio di Stato e successivamente sottoposto alla Confederazione entro il 30 giugno 2025 per la valutazione e il co-finanziamento federale.