
Nuovi investimenti per la mobilità nel Gambarogno: stanziati fondi per percorsi ciclo-pedonali e il nodo intermodale di San Nazzaro
Il Consiglio di Stato ha approvato il Messaggio (Scaricabile qui) concernente lo stanziamento dei crediti per il finanziamento di nuove opere nell’ambito dei Programmi d’agglomerato del Locarnese di terza (PaLoc 3) e quarta generazione (PaLoc 4). Tra gli interventi previsti, alcune misure riguardano direttamente il Gambarogno, con investimenti mirati a migliorare la mobilità e la sicurezza stradale nel comune.
Progetti chiave per il Gambarogno
Nel primo pacchetto di opere previste dal PaLoc 4, due progetti significativi interessano il Gambarogno:
- Costruzione di un marciapiede ciclopedonale in zona Campiscioni, con un investimento di 1,7 milioni di franchi. Questo intervento mira a migliorare la sicurezza e la fruibilità della rete per la mobilità lenta.
- Progettazione del nodo intermodale della stazione FFS di San Nazzaro, con uno stanziamento di 1,5 milioni di franchi. L’obiettivo è migliorare l’accesso alla stazione ferroviaria e favorire l’interscambio tra diversi mezzi di trasporto.
Investimenti e ripartizione dei costi
L’investimento complessivo per le opere previste dal PaLoc 4 ammonta a 3,2 milioni di franchi, di cui:
- 988’000 franchi finanziati dalla Confederazione,
- 1,4 milioni a carico del Cantone,
- 774’000 franchi a carico dei Comuni della CIT (Commissione Intercomunale dei Trasporti del Locarnese e Vallemaggia).
Per il PaLoc 3, la spesa lorda complessiva è di 20,5 milioni di franchi, finanziata dalla Confederazione (1,6 milioni), dai Comuni della CIT (6,6 milioni) e dal Cantone (12,3 milioni).
Mobilità lenta e nodo intermodale: un passo avanti per la viabilità
Il nodo intermodale di San Nazzaro rappresenta un’infrastruttura strategica per agevolare il passaggio tra diversi mezzi di trasporto, come treno, bus, bicicletta e automobile. Strutture di questo tipo sono pensate per rendere più efficienti gli spostamenti e incentivare forme di mobilità sostenibile.
L’attenzione alle tratte ciclopedonali, come quella in zona Campiscioni, si inserisce in una più ampia strategia per migliorare la sicurezza e la qualità della rete stradale nel Gambarogno, favorendo una mobilità più sostenibile e integrata.
Prossimi passi
Le opere finanziate dal PaLoc 3 dovranno essere avviate entro il 31 dicembre 2025, mentre i progetti del PaLoc 4 proseguiranno con la fase di progettazione dettagliata prima dell’avvio effettivo dei lavori.