La sfida della gestione dei rifiuti: Gambarogno è un comune virtuoso?
Grazie alle statistiche aggiornate al 2023 pubblicate da OKKIO (scaricabile qui), possiamo confrontare le performance dei comuni ticinesi nella gestione dei rifiuti solidi urbani (RSU) pro capite. Questi dati evidenziano chi ha adottato strategie efficaci per ridurre l’impatto ambientale e chi, invece, ha ancora margini di miglioramento. Ma come si colloca Gambarogno in questo panorama?
Una panoramica sui dati del 2023
Il comune di Gambarogno ha registrato una produzione di 284 kg di RSU pro capite, in calo rispetto ai 291 kg dell’anno precedente. Questo dato rappresenta una riduzione del 2,4%, in linea con la tendenza cantonale che vede una diminuzione della media da 199 kg a 197 kg per abitante. Tuttavia, con questo risultato, Gambarogno si posiziona al 99° posto su 106 comuni analizzati, mantenendosi tra i territori che producono più rifiuti solidi urbani pro capite.
Il confronto con i comuni più virtuosi
Al vertice della classifica troviamo Vernate, con soli 95 kg di RSU per abitante nel 2023, grazie a una riduzione del 21,4% rispetto all’anno precedente. Questo dato, insieme alle performance di comuni come Muzzano e Verzasca, dimostra che una gestione oculata e l’adozione di strategie mirate possono portare a risultati significativi.
Dall’altra parte dello spettro, comuni come Gambarogno, pur mostrando un miglioramento, sono ancora lontani dai livelli di virtuosità auspicati. Altri comuni con risultati simili includono Ascona (345 kg) e Locarno (244 kg), evidenziando che anche nei territori turistici le sfide nella gestione dei rifiuti rimangono complesse.
Un invito alla partecipazione
La gestione dei rifiuti è una sfida collettiva. Ogni cittadino può contribuire adottando comportamenti responsabili e sostenibili nella propria quotidianità. Solo attraverso un impegno condiviso, Gambarogno potrà scalare la classifica cantonale e diventare un esempio virtuoso per gli altri comuni.
E voi, come contribuite a ridurre i rifiuti? Condividete le vostre idee e iniziative con noi su GambarognoNews.ch!