
Hai tra i 15 e i 19 anni e vuoi far sentire la tua voce? Il Consiglio Cantonale dei Giovani (CCG) torna con una nuova edizione e le iscrizioni sono ufficialmente aperte!

Un’occasione unica per partecipare attivamente alla vita politica del Ticino, confrontarsi con altri giovani e dialogare direttamente con le autorità cantonali.
Il CCG è un vero e proprio “parlamento” giovanile, nato per avvicinare le nuove generazioni ai meccanismi democratici e offrire loro uno spazio di confronto e proposta. Ogni anno, i partecipanti hanno l’opportunità di elaborare idee, discutere tematiche di attualità e formulare risoluzioni che verranno sottoposte al Consiglio di Stato.
Tre giornate di partecipazione e dialogo
L’attività del CCG si sviluppa su tre giornate fondamentali:
- 29 marzo 2025: Incontro iniziale dedicato alla discussione e all’approfondimento delle tematiche scelte dai partecipanti, con l’aiuto di esperti.
- 23 maggio 2025: Assemblea plenaria per il dibattito e la votazione delle proposte che verranno inviate al Consiglio di Stato.
- 19 settembre 2025: Scambio di idee con i rappresentanti del Consiglio di Stato e discussione delle risposte ricevute.
Perché partecipare?
Il CCG è un’opportunità concreta per influenzare le decisioni politiche, sviluppare capacità di dibattito e conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni cantonali. Un’esperienza formativa che permette ai giovani di diventare protagonisti attivi del cambiamento.
L’organizzazione del CCG è supportata dall’Associazione La gioventù dibatte, che promuove l’educazione alla cittadinanza e la partecipazione democratica attraverso il confronto e la discussione.
Le iscrizioni sono aperte fino, per partecipare, basta registrarsi sul sito ufficiale: ccg-ti.ch