mercoledì, Gennaio 15

Tag: Gambarogno

Aggiornamenti sulla rapina a Vairano: Nuove piste
Notizie, Sport

Aggiornamenti sulla rapina a Vairano: Nuove piste

Le indagini sulla rapina avvenuta domenica scorsa a Vairano, nel Gambarogno, sono in pieno svolgimento, con nuovi dettagli emersi e un rinnovato appello da parte della Polizia cantonale. Secondo quanto riportato dal Corriere del Ticino, i tre malviventi che hanno fatto irruzione nell’abitazione del proprietario, malmenandolo e rubando oggetti di valore, potrebbero aver agito a colpo sicuro, consapevoli che l’abitazione fosse legata al commercio di orologi di lusso. Il proprietario, un cittadino straniero residente nella frazione di Vairano, avrebbe dunque potuto rappresentare un obiettivo predestinato per il bottino. La polizia non ha divulgato dettagli specifici sui beni rubati, limitandosi a confermare che si trattava di oggetti di valore. Tuttavia, la zona residenziale in cui si è s...
Rapina nel Gambarogno: ricerca di testimoni
Notizie

Rapina nel Gambarogno: ricerca di testimoni

Vairano - 13 gennaio 2025 Nella mattinata di domenica, la Polizia cantonale ha ricevuto una segnalazione alla Centrale comune d'allarme (CECAL) riguardante una rapina avvenuta a Vairano, frazione di Gambarogno. Secondo la prima ricostruzione dei fatti, tre uomini, ancora ricercati dalle autorità, si sono introdotti in un'abitazione privata. Dopo aver percosso il proprietario di casa, i malviventi hanno sottratto vari oggetti di valore prima di fuggire. Il proprietario, che ha riportato ferite durante l'incidente, è stato trasportato in ospedale per le cure necessarie. La polizia ha avviato una serie di accertamenti per ricostruire la dinamica dell'evento e individuare i responsabili. Le forze dell'ordine invitano tutti coloro che abbiano notato movimenti sospetti nella zona negli...
Serata speciale con Noè Ponti, triplice campione mondiale
Notizie, Eventi

Serata speciale con Noè Ponti, triplice campione mondiale

Il Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero (CST) e il Municipio di Gambarogno invitano tutti a una serata speciale dedicata a Noè Ponti, in programma mercoledì 15 gennaio 2025, a partire dalle 18.00, nella palestra Gottardo del CST. L’atleta gambarognese racconterà l’emozione dei suoi successi ai Mondiali di Budapest, dove ha vinto tre medaglie d’oro e stabilito due record del mondo: 21"32 nei 50m delfino e 47"71 nei 100m delfino. Le sue imprese hanno segnato un traguardo storico per il nuoto svizzero. Nel corso della serata, i giornalisti RSI Ellade Ossola e Andrea Mangia ripercorreranno i momenti più avvincenti dei Mondiali, mostrando filmati e intervistando chi ha accompagnato Noè fino a questi grandi traguardi. Al termine, è previsto un apericena: un’occasione per con...
Una festa per Noè Ponti

Una festa per Noè Ponti

Il Municipio di Gambarogno ha il piacere di invitarvi a "una festa per Noè Ponti"   mercoledì 15 gennaio 2025 dalle ore 18.00   presso la Palestra Gottardo, Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero.
Torna la raccolta degli alberelli di Natale
Notizie, Associazioni

Torna la raccolta degli alberelli di Natale

Con l'inizio del nuovo anno, la Gambarognese Pesca e la Società Sommozzatori Cavedano Sub rinnovano l’appello alla comunità: anche quest'anno è possibile dare una seconda vita agli alberelli di Natale, trasformandoli in preziosi rifugi per i pesci del lago. Un gesto semplice ma importante L’iniziativa, ormai divenuta una tradizione, invita tutti a portare i propri alberelli di Natale al lido di Gerra Gambarogno. Gli alberelli devono essere completamente privi di decorazioni, sostanze chimiche o addobbi e devono superare il metro di altezza per poter essere utilizzati. Una volta raccolti, saranno posati con cura dai sommozzatori della Cavedano Sub nelle profondità del lago, creando un ambiente protetto ideale per i pesci, soprattutto durante la stagione riproduttiva. La posa d...
Furti con scasso: arresto di un sospetto nel Gambarogno
Notizie, Territorio

Furti con scasso: arresto di un sospetto nel Gambarogno

GAMBAROGNO – Grazie a una segnalazione di movimenti sospetti all’interno di un’abitazione, la Polizia cantonale ha arrestato il 19 dicembre 2024 un 27enne cittadino rumeno residente in Italia. L’arresto è avvenuto sul nostro territorio e il fermato è accusato di furto, danneggiamento, violazione di domicilio, infrazione alla Legge federale sugli stranieri e la loro integrazione, oltre a inosservanza di un luogo di soggiorno o del divieto di accedere a un determinato territorio. L’inchiesta, condotta dalla Procuratrice pubblica Veronica Lipari, prosegue per verificare se l’uomo sia coinvolto in altri furti registrati recentemente in Ticino. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi da parte delle autorità.
San Nazzaro: incidente all’alba sulla cantonale, una donna ferita
Notizie

San Nazzaro: incidente all’alba sulla cantonale, una donna ferita

SAN NAZZARO – Un incidente si è verificato questa mattina presto, attorno alle 5.30, sulla strada cantonale del Gambarogno, in territorio di San Nazzaro. Una donna, alla guida della sua auto e diretta verso l’Italia, ha perso il controllo del mezzo in una semicurva a sinistra, andando a schiantarsi contro la recinzione metallica di un’abitazione. Immediato l’intervento dei soccorritori del SALVA, che hanno prestato le prime cure alla conducente sul luogo dell’incidente. Successivamente, la donna è stata trasportata al pronto soccorso per ulteriori accertamenti. Al momento, le sue condizioni non sono state rese note. La Polizia Cantonale, con il supporto della Polizia Comunale, ha effettuato i rilievi per chiarire le cause dell’incidente e gestito il traffico, che è stato perturbato ...
Rifiuti solidi urbani: Gambarogno al 99° posto su 106 comuni
Notizie

Rifiuti solidi urbani: Gambarogno al 99° posto su 106 comuni

La sfida della gestione dei rifiuti: Gambarogno è un comune virtuoso? Grazie alle statistiche aggiornate al 2023 pubblicate da OKKIO (scaricabile qui), possiamo confrontare le performance dei comuni ticinesi nella gestione dei rifiuti solidi urbani (RSU) pro capite. Questi dati evidenziano chi ha adottato strategie efficaci per ridurre l'impatto ambientale e chi, invece, ha ancora margini di miglioramento. Ma come si colloca Gambarogno in questo panorama? Una panoramica sui dati del 2023 Il comune di Gambarogno ha registrato una produzione di 284 kg di RSU pro capite, in calo rispetto ai 291 kg dell'anno precedente. Questo dato rappresenta una riduzione del 2,4%, in linea con la tendenza cantonale che vede una diminuzione della media da 199 kg a 197 kg per abitante. Tuttavia, con...
Semaforo distrutto e circolazione bloccata: incidente a San Nazzaro
Notizie, Territorio

Semaforo distrutto e circolazione bloccata: incidente a San Nazzaro

Un incidente stradale si è verificato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, all'altezza del ristorante Molinetto a San Nazzaro, causando rallentamenti e colonne in entrambe le direzioni. Fortunatamente vi sono stati solo danni materiali e non si segnalano feriti. Secondo le prime ricostruzioni, un automobilista della regione, mentre procedeva in direzione di Gerra Gambarogno, sarebbe stato abbagliato dal sole, perdendo il controllo del veicolo. Nell'incidente, il conducente ha urtato il semaforo situato sulla carreggiata, distruggendolo, per poi terminare la sua corsa invadendo la corsia opposta. L'impatto ha causato il blocco temporaneo della circolazione in entrambe le direzioni, proprio in un momento di punta. Questo ha provocato disagi significativi per gli automobilisti, rimasti...
Lo sport come valore, non come spesa
Politica, Notizie

Lo sport come valore, non come spesa

(in immagine un estratto dell'ordinanza municipale sul sostegno finanziario ai domiciliati del 11/11/2024 - che taglia alcuni sostegni alla cittadinanza - documento scaricabile cliccando qui) Noè Ponti, il valore dello sport e un’occasione per il Gambarogno di ripensare le sue priorità I successi internazionali di Noè Ponti continuano a portare lustro al Gambarogno, mettendo il nostro territorio sotto i riflettori di una scena globale. Eppure, mentre celebriamo le sue imprese, il Comune si trova a fare i conti con una situazione finanziaria preoccupante: un disavanzo strutturale da 2,4 milioni di franchi previsto per il 2025 e una serie di misure correttive in fase di studio. Un contesto che solleva domande fondamentali su come il Gambarogno possa gestire le sue risorse, mantene...