martedì, Aprile 22

Tag: Gambarogno

Problemi di manutenzione dei pontili: La sicurezza è garantita?
Notizie, Territorio

Problemi di manutenzione dei pontili: La sicurezza è garantita?

La recente chiusura del pontile di Magadino e le immagini inviate da un nostro lettore sollevano non solo dubbi sulla manutenzione dei pontili sul nostro comune, ma anche sulla sicurezza e sull'importanza di questi accessi per la regione, specialmente durante il periodo turistico. Le immagini scattate nei pressi del pontile di San Nazzaro mostrano segni evidenti di degrado, con pali dell'approdo marci e uno addirittura spezzato, mentre l'altro è stato legato con delle cinghie. Questa situazione mette in evidenza che il problema della manutenzione non riguarda solo il pontile di Magadino, ma forse anche altre strutture lungo la riviera gambarognese. Oltre a essere una questione di sicurezza, questi disservizi hanno un impatto diretto sul turismo, settore fondamentale per la n...
Una Pasqua che insegnava a condividere
Viaggi nel Tempo, Notizie

Una Pasqua che insegnava a condividere

Ricordi di solidarietà, la Pasqua nelle parole di Olga Ambrosini. Nel cuore di San Nazzaro, in località Bustello, la Pasqua di un tempo non era soltanto un momento di festa religiosa: era un rito di comunità, un gesto di solidarietà, un frammento di storia vissuta. A testimoniarlo è la voce gentile e lucida di Olga Ambrosini, nata il primo giorno di luglio del 1927 e scomparsa il 20 giugno 2022, protagonista di una breve ma preziosa videointervista girata una decina d’anni fa dal regista Manuel Buetti. Nel filmato, la signora Olga racconta la tradizione pasquale che vedeva la famiglia Zundel – benestante e generosa – organizzare una caccia alle uova per i bambini del vicinato meno fortunato. Un gesto che, in un'epoca segnata dalla povertà, assumeva un significato profondo, ben oltre...
Pontile di Magadino: Il problema è tecnico
Notizie

Pontile di Magadino: Il problema è tecnico

Contrariamente a quanto inizialmente comunicato, il disservizio nella navigazione verso Magadino non è dovuto alle condizioni meteorologiche avverse, come si pensava in un primo momento, ma a un problema tecnico al pontile di Magadino. Il portavoce della Società Navigazione Lago Maggiore (SNL) ha chiarito ai microfoni del Radiogiornale RSI che il problema riguarda le vecchie cerniere del pontile, difettose. La consegna dei pezzi di ricambio è prevista per la prossima settimana, e successivamente si procederà alla sostituzione delle cerniere difettose. Contrariamente a quanto riportato da altri portali, che ipotizzano un disservizio fino a giugno, la SNL ha garantito che il problema verrà risolto il prima possibile, una volta completati i lavori di riparazione. Restiamo in attesa ...
Navigazione sospesa per Magadino: Servizio spostato a Vira
Notizie

Navigazione sospesa per Magadino: Servizio spostato a Vira

Le corse della navigazione sul Lago Maggiore verso Magadino sono state sospese per motivi di sicurezza. Tutti i servizi previsti sono stati temporaneamente spostati al pontile di Vira, mantenendo gli stessi orari prestabiliti fino a nuovo avviso. Per ulteriori dettagli e per eventuali modifiche agli orari delle corse, si consiglia di consultare direttamente i canali ufficiali della società di navigazione. Fonte Radiogiornale RSI https://gambarognonews.ch/notizie/lago-maggiore-in-piena-cresce-di-un-metro-in-24-ore/
Lago Maggiore in piena: Cresce di un metro in 24 ore
Notizie, Territorio

Lago Maggiore in piena: Cresce di un metro in 24 ore

Il livello del Lago Maggiore ha registrato un significativo aumento nelle ultime 24 ore, salendo di un metro e posizionandosi attualmente a 194,9 metri s.l.m., secondo i dati rilevati alle 14:10 di oggi, 17 aprile. Questo improvviso incremento ha portato la Confederazione a emettere un’allerta di grado 2 per pericolo di esondazione. Si prevede che entro domani il livello possa superare i 195 metri s.l.m. La situazione può essere monitorata al seguente link: https://www.hydrodaten.admin.ch/it/seen-und-fluesse/stationen-und-daten/2022
L’ AS Gambarogno lotta e conquista un pari meritato contro il Lucerna
Notizie, Sport

L’ AS Gambarogno lotta e conquista un pari meritato contro il Lucerna

Grande prestazione quella messa in campo ieri, sabato 12 aprile, dalle ragazze dell’AS Gambarogno, che al Centro Sportivo di Magadino hanno affrontato con coraggio e determinazione la capolista FC Lucerna. Reduce dalla vittoria esterna contro il Baar (3-2), la squadra verde-blu era chiamata a una sfida impegnativa contro la formazione in vetta alla classifica. Una partita che sulla carta sembrava tutta in salita, ma che sul campo ha raccontato una storia diversa, fatta di intensità, orgoglio e spirito di squadra. Le gambarognesi hanno tenuto testa al Lucerna per gran parte del primo tempo, rispondendo colpo su colpo agli attacchi avversari. Soltanto al 43’, infatti, le ospiti sono riuscite a sbloccare il risultato con una rete di Romina Bühler, andando al riposo sull’1-0. Nel sec...
Noè Ponti dopo Sursee: “Un test utile verso Singapore”
Notizie, Sport

Noè Ponti dopo Sursee: “Un test utile verso Singapore”

Conclusi i Campionati Svizzeri di nuoto in vasca lunga a Sursee con un impressionante bottino di sette titoli nazionali – quattro individuali e tre in staffetta – Noè Ponti ha affidato a Facebook le sue riflessioni a freddo, tracciando un bilancio maturo e proiettato verso il futuro. Pur evidenziando la soddisfazione per i risultati ottenuti, il campione gambarognese non si è lasciato distrarre dalle medaglie, sottolineando il valore di questa rassegna come test intermedio in vista dell’obiettivo principale della stagione: i Campionati Mondiali di Singapore, in programma a fine luglio. “Questi campionati hanno rappresentato un valido test, per fare un punto sullo stato dei lavori”, scrive Ponti, dimostrando ancora una volta lucidità e pianificazione nel suo percorso di crescita. ...
Domenica torna SlowUp
Notizie, Eventi

Domenica torna SlowUp

Domenica 13 aprile, torna l'appuntamento imperdibile con SlowUp Ticino, la giornata che celebra la mobilità lenta e invita tutti a lasciare l'auto a casa per un giorno, godendo della bellezza del paesaggio e del piacere di spostarsi senza rumori di motore. Dalle 10 alle 17, il circuito di 50 chilometri che collega Bellinzona a Locarno sarà completamente chiuso al traffico motorizzato, offrendo ai partecipanti un'opportunità unica di scoprire il territorio in modo diverso, attraverso il movimento. Un’iniziativa che promuove la salute, il benessere e, soprattutto, la scoperta dei territori che attraversa. Che si tratti di bicicletta, pattini, camminata o qualsiasi altro mezzo senza motore, tutti possono partecipare a questa “giornata senz’auto”, muovendosi liberamente lungo il tracciato ...
slowUp Ticino

slowUp Ticino

l più meridionale slowUp e il primo della stagione combina due perle turistiche. Fra la Piazza Grande di Locarno e il centro storico di Bellinzona il percorso si snoda lungo il lago Maggiore fino a Tenero per poi proseguire lungo il Parco del Piano di Magadino, caratterizzato in parte dalla natura e in parte dall'agricoltura. Per maggiori dettagli vi invitiamo a visitare la pagina: https://www.slowup.ch/ticino/it.html