mercoledì, Gennaio 15

Tag: Lago Maggiore

La SNL naviga in acque agitate: Attivate misure d’emergenza
Notizie, Territorio

La SNL naviga in acque agitate: Attivate misure d’emergenza

Noi gambarognesi conosciamo bene cosa significhi vedere una tempesta abbattersi sui trasporti via lago. Ricordiamo la comunicazione della Società Navigazione Lago Maggiore per la cessazione del servizio pubblico sul bacino svizzero del Lago Maggiore, con l'intenzione di mantenere solo il collegamento internazionale. Questa scelta comportò la disdetta dei contratti di lavoro di 34 dipendenti residenti in Svizzera e provocò scioperi. Successivamente, la navigazione sul bacino svizzero fu ripristinata dalla SNL, che restituì alla cittadinanza, compresa quella gambarognese, un servizio fondamentale. In particolare, la tratta Magadino-Locarno, percorsa annualmente e spesso utilizzata non solo dai turisti ma anche dai residenti. Dopo qualche anno di navigazione serena, ecco riannuvolarsi il ...
Balneazione nuovamente consentita
Territorio

Balneazione nuovamente consentita

Le acque di Maggia e Verbano tornano balneabili: il Laboratorio cantonale dà il via libera BELLINZONA - Dopo cinque giorni di divieto, il Stato Maggiore Regionale di Condotta ha revocato oggi il divieto generale di balneazione per il fiume Maggia e il lago Maggiore. Questa decisione è stata presa in seguito alle analisi condotte dal Laboratorio cantonale, che hanno confermato la buona qualità microbiologica delle acque limpide della zona. Le recenti misurazioni hanno evidenziato che le acque della Maggia e del Verbano rispettano gli standard sanitari necessari per la balneazione. Tuttavia, è stato ribadito che è consigliabile nuotare solo in acque chiare, evitando quelle molto torbide o con elevati quantitativi di materiale galleggiante. "Le analisi di monitoraggio continueranno ...
Jazz Ascona: Crociera gratuita

Jazz Ascona: Crociera gratuita

Imbarcati per una crociera jazz indimenticabile, con partenza dai porti del Gambarogno e arrivo ad Ascona, nel cuore del festival Jazz Ascona. Naviga sul Lago Maggiore, cullato dalle melodie jazz dal vivo (“Meschiya Lake & the Junge Jazz Band”) e ammira panorami mozzafiato. Sbarcato ad Ascona, vivi l'atmosfera vibrante del festival prima di rientrare. Un'esperienza unica che combina musica e cultura, perfetta per gli amanti del jazz e della buona musica. Seleziona il porto di partenza (Gerra, San Nazzaro, Vira, Magadino) nella prenotazione del ticket. Segui il link per maggiori dettagli e per prenotare https://shop.ascona-locarno.com/it/products/crociera-gratuita-per-jazzascona-con-musica-a-bordo
Celebrazione dei 200 anni di navigazione sul Lago Maggiore: Nasce l’associazione Verbano 26
Notizie, Eventi

Celebrazione dei 200 anni di navigazione sul Lago Maggiore: Nasce l’associazione Verbano 26

Locarno - Il 19 marzo 2024 nasce l'Associazione Verbano 26, un'iniziativa ambiziosa che mira a celebrare il duecentesimo anno di navigazione di linea sul Lago Maggiore. Questo evento storico affonda le sue radici nel lontano 1826, quando il primo piroscafo di linea, il Verbano I, costruito a Locarno-Muralto, ha iniziato a solcare le acque del lago, facilitando gli spostamenti tra le diverse località sulle sue sponde. La navigazione sul Lago Maggiore non è stata soltanto un mezzo di trasporto, ma ha rappresentato un elemento cardine nello sviluppo economico e turistico della regione, estendendosi da Magadino a Sesto Calende. Attraverso i secoli, questa forma di trasporto ha unito le comunità locali, facilitando gli scambi commerciali e contribuendo alla crescita culturale delle aree ci...
Incidente lacustre a Magadino: motoscafo intrappolato, nessun ferito
Notizie, Rassegna Stampa

Incidente lacustre a Magadino: motoscafo intrappolato, nessun ferito

TIO - Un motoscafo con "più persone" a bordo si è incastrato tra le canne e gli arbusti lungo le rive del lago, in zona Bolle di Magadino, in un punto dove la fuga in sicurezza è impraticabile. È estremamente difficile e pericoloso nuotare o tentare di muoversi tra la melma e le canne, specialmente di notte. Questo è quanto è accaduto a degli occupanti di un'imbarcazione privata nella tarda serata di venerdì 22 marzo. Le cause dell'incidente non possono essere confermate con certezza al momento, poiché non ci sono conferme ufficiali sulle voci circolate. Alcuni suggeriscono un guasto al motore, altri attribuiscono la responsabilità a chi stava pilotando l'imbarcazione. Maggiori dettagli:https://www.tio.ch/ticino/cronaca/1743036/col-motoscafo-dritti-contro-il-canneto-soccorsi-dalla-p...
Il mistero del motoscafo: Proprietario contattato, ma le domande rimangono
Notizie, Territorio

Il mistero del motoscafo: Proprietario contattato, ma le domande rimangono

Nel tentativo di gettare luce sul mistero del motoscafo abbandonato sul delta del fiume Cedullo a San Nazzaro, un passo significativo è stato compiuto: il proprietario è stato contattato, anche se non da noi. Tuttavia, le informazioni fornite sollevano nuove domande anziché risolvere il puzzle. Il proprietario del motoscafo afferma di essere consapevole della situazione e conferma che la barca non è in acqua. Sorprendentemente, sostiene di aver già dato mandato per il recupero del natante spiaggiato. Questa rivelazione, tuttavia, non fa che amplificare il mistero: se il proprietario sa della situazione e ha dato l'incarico per il recupero, perché il motoscafo continua a giacere immobile sul delta del fiume Cedullo? Ora attendiamo che venga ripristinata la normalità lungo la passeggi...
Accordo navigazione laghi transfrontalieri
Notizie

Accordo navigazione laghi transfrontalieri

CONFINE - Un nuovo capitolo nella storia della navigazione sul Lago Maggiore si apre con l'ultimo accordo transfrontaliero firmato l' 11 dicembre 2023. Questo nuovo Accordo Quadro di Cooperazione tra la Concessionaria italiana Gestione Governativa Navigazione Laghi (GGNL) e la Concessionaria svizzera Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) promette di rivoluzionare il trasporto pubblico e turistico nell'area. L'accordo, che sarà attivo dal 1° aprile 2024 fino al 2046, si propone di migliorare significativamente il servizio di trasporto per cittadini e turisti su entrambi i laghi transfontalieri. L'espansione dei settori di collaborazione coinvolge diversi ambiti, tra cui l'elettrificazione della flotta, lo sviluppo di infrastrutture di ricarica e la formazione del personale, con l...