domenica, Luglio 20

Tag: Lago Maggiore

Verbano 26 rompe con SNL: «Nessuna collaborazione per il 2026
Notizie, Territorio

Verbano 26 rompe con SNL: «Nessuna collaborazione per il 2026

LOCARNO – Un segnale forte e chiaro arriva dall’associazione Verbano 26, promotrice delle celebrazioni per i 200 anni di navigazione sul Lago Maggiore: nessuna crociera verrà organizzata nel 2026 in collaborazione con la Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL). La decisione, presa all’unanimità dal comitato direttivo dell’associazione, è stata ufficializzata oggi, 30 giugno 2025, con un comunicato dai toni netti: «Una serie di gravi criticità ha reso impossibile proseguire qualsiasi forma di collaborazione con SNL». Tra le principali motivazioni del distacco: Preventivi insostenibili, con prezzi considerati sproporzionati e fuori mercato; Servizi accessori inadeguati, in particolare per quanto riguarda la gestione del bar di bordo; Modifiche unilaterali e tardive agli ...
SNL rompe gli ormeggi: salta il contratto collettivo sul Lago Maggiore
Notizie, Territorio

SNL rompe gli ormeggi: salta il contratto collettivo sul Lago Maggiore

Oggi la Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) ha diffuso un comunicato stampa con il quale conferma la disdetta del Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) sottoscritto con i sindacati SEV, UNIA e OCST. Una decisione che riguarda formalmente solo cinque dipendenti su oltre cento del gruppo, ma che ha già sollevato reazioni forti, interrogazioni parlamentari e dubbi sulla tenuta della governance. Nel comunicato, SNL spiega che la disdetta è motivata dalla perdita di fiducia nei confronti delle parti sociali, accusate di aver più volte violato la clausola di pace del lavoro. Si specifica che continueranno ad applicarsi ai cinque collaboratori le tutele sinora previste e si sottolinea come SNL intenda proseguire il dialogo con l’APTLT, associazione che rappresenta circa il 90% dei dipe...
Musica, luci, cinema e DJ set: cinque crociere evento
Eventi

Musica, luci, cinema e DJ set: cinque crociere evento

Cinque serate speciali a bordo per vivere il Lago Maggiore tra musica, cultura e divertimento L’estate 2025 si preannuncia ricca di emozioni sulle rive del Lago Maggiore, grazie all’iniziativa del Comune di Gambarogno che, in collaborazione con Ascona-Locarno, lancia cinque corse speciali in battello nel mese di luglio. Un'occasione imperdibile per vivere il lago in modo inedito, tra eventi culturali, musica e atmosfere suggestive. L’obiettivo è chiaro: valorizzare il territorio e offrire esperienze indimenticabili a residenti, turisti e visitatori, creando un ponte tra le località del Gambarogno e alcuni dei principali eventi dell’estate ticinese. Le partenze e gli arrivi dei battelli saranno distribuiti su tutti i porti del Gambarogno, per rendere l’esperienza accessibile e coinvol...
Riapertura del pontile di Magadino: I lavori sono conclusi
Notizie, Territorio

Riapertura del pontile di Magadino: I lavori sono conclusi

Dopo un periodo di chiusura cautelativa iniziato il 17 aprile, il pontile di Magadino è finalmente pronto a riaprire al pubblico. La Società Navigazione Lago di Lugano SA (SNL) ha appena comunicato che, a seguito di importanti lavori di manutenzione, la struttura sarà nuovamente agibile a partire da venerdì 9 maggio. Il pontile, utilizzato sia per i servizi turistici che per la linea di trasporto pubblico 351 Locarno (– Tenero) – Magadino, aveva subito dei danni a una delle cerniere che permettono l'adattamento al livello del lago. Durante un sopralluogo effettuato lo scorso 18 marzo da uno studio di ingegneria del Locarnese, sono emerse delle criticità strutturali, che hanno portato alla decisione di chiudere il pontile per ragioni di sicurezza. I tecnici di SNL sono intervenuti pro...
Problemi di manutenzione dei pontili: La sicurezza è garantita?
Notizie, Territorio

Problemi di manutenzione dei pontili: La sicurezza è garantita?

La recente chiusura del pontile di Magadino e le immagini inviate da un nostro lettore sollevano non solo dubbi sulla manutenzione dei pontili sul nostro comune, ma anche sulla sicurezza e sull'importanza di questi accessi per la regione, specialmente durante il periodo turistico. Le immagini scattate nei pressi del pontile di San Nazzaro mostrano segni evidenti di degrado, con pali dell'approdo marci e uno addirittura spezzato, mentre l'altro è stato legato con delle cinghie. Questa situazione mette in evidenza che il problema della manutenzione non riguarda solo il pontile di Magadino, ma forse anche altre strutture lungo la riviera gambarognese. Oltre a essere una questione di sicurezza, questi disservizi hanno un impatto diretto sul turismo, settore fondamentale per la no...
Navigazione sospesa per Magadino: Servizio spostato a Vira
Notizie

Navigazione sospesa per Magadino: Servizio spostato a Vira

Le corse della navigazione sul Lago Maggiore verso Magadino sono state sospese per motivi di sicurezza. Tutti i servizi previsti sono stati temporaneamente spostati al pontile di Vira, mantenendo gli stessi orari prestabiliti fino a nuovo avviso. Per ulteriori dettagli e per eventuali modifiche agli orari delle corse, si consiglia di consultare direttamente i canali ufficiali della società di navigazione. Fonte Radiogiornale RSI https://gambarognonews.ch/notizie/lago-maggiore-in-piena-cresce-di-un-metro-in-24-ore/
Lago Maggiore in piena: Cresce di un metro in 24 ore
Notizie, Territorio

Lago Maggiore in piena: Cresce di un metro in 24 ore

Il livello del Lago Maggiore ha registrato un significativo aumento nelle ultime 24 ore, salendo di un metro e posizionandosi attualmente a 194,9 metri s.l.m., secondo i dati rilevati alle 14:10 di oggi, 17 aprile. Questo improvviso incremento ha portato la Confederazione a emettere un’allerta di grado 2 per pericolo di esondazione. Si prevede che entro domani il livello possa superare i 195 metri s.l.m. La situazione può essere monitorata al seguente link: https://www.hydrodaten.admin.ch/it/seen-und-fluesse/stationen-und-daten/2022
Magadino e i 200 anni della navigazione sul lago Maggiore
Notizie, Eventi, Viaggi nel Tempo

Magadino e i 200 anni della navigazione sul lago Maggiore

In immagine il "Grande Albergo del battello a vapore"; litografia realizzata attorno al 1826 dai fratelli Carl Martin e Anton Eglin di Lucerna, tratta da un disegno di Pietro Miani (Archivio di Stato del Cantone Ticino).La raffigurazione del Verbano, primo battello a vapore sul lago Maggiore, e di due diligenze sottolinea l'importanza di Magadino quale stazione di trasbordo. I viaggiatori provenienti dai passi del San Gottardo e del San Bernardino potevano recarsi in battello fino ad Arona, per poi proseguire verso Milano, Torino o Genova." In questo articoloDuecento anni di navigazione sul Lago Maggiore: il ruolo centrale di MagadinoMagadino: da snodo strategico a testimone storicoIl battello Verbano: l'inizio della navigazione moderna sul lagoUn anniversario per riscoprire il lago e l...
La SNL naviga in acque agitate: Attivate misure d’emergenza
Notizie, Territorio

La SNL naviga in acque agitate: Attivate misure d’emergenza

Noi gambarognesi conosciamo bene cosa significhi vedere una tempesta abbattersi sui trasporti via lago. Ricordiamo la comunicazione della Società Navigazione Lago Maggiore per la cessazione del servizio pubblico sul bacino svizzero del Lago Maggiore, con l'intenzione di mantenere solo il collegamento internazionale. Questa scelta comportò la disdetta dei contratti di lavoro di 34 dipendenti residenti in Svizzera e provocò scioperi. Successivamente, la navigazione sul bacino svizzero fu ripristinata dalla SNL, che restituì alla cittadinanza, compresa quella gambarognese, un servizio fondamentale. In particolare, la tratta Magadino-Locarno, percorsa annualmente e spesso utilizzata non solo dai turisti ma anche dai residenti. Dopo qualche anno di navigazione serena, ecco riannuvolarsi il c...
Balneazione nuovamente consentita
Territorio

Balneazione nuovamente consentita

Le acque di Maggia e Verbano tornano balneabili: il Laboratorio cantonale dà il via libera BELLINZONA - Dopo cinque giorni di divieto, il Stato Maggiore Regionale di Condotta ha revocato oggi il divieto generale di balneazione per il fiume Maggia e il lago Maggiore. Questa decisione è stata presa in seguito alle analisi condotte dal Laboratorio cantonale, che hanno confermato la buona qualità microbiologica delle acque limpide della zona. Le recenti misurazioni hanno evidenziato che le acque della Maggia e del Verbano rispettano gli standard sanitari necessari per la balneazione. Tuttavia, è stato ribadito che è consigliabile nuotare solo in acque chiare, evitando quelle molto torbide o con elevati quantitativi di materiale galleggiante. "Le analisi di monitoraggio continueranno n...