domenica, Luglio 20

Tag: Mobilità

Verbano 26 rompe con SNL: «Nessuna collaborazione per il 2026
Notizie, Territorio

Verbano 26 rompe con SNL: «Nessuna collaborazione per il 2026

LOCARNO – Un segnale forte e chiaro arriva dall’associazione Verbano 26, promotrice delle celebrazioni per i 200 anni di navigazione sul Lago Maggiore: nessuna crociera verrà organizzata nel 2026 in collaborazione con la Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL). La decisione, presa all’unanimità dal comitato direttivo dell’associazione, è stata ufficializzata oggi, 30 giugno 2025, con un comunicato dai toni netti: «Una serie di gravi criticità ha reso impossibile proseguire qualsiasi forma di collaborazione con SNL». Tra le principali motivazioni del distacco: Preventivi insostenibili, con prezzi considerati sproporzionati e fuori mercato; Servizi accessori inadeguati, in particolare per quanto riguarda la gestione del bar di bordo; Modifiche unilaterali e tardive agli ...
SNL rompe gli ormeggi: salta il contratto collettivo sul Lago Maggiore
Notizie, Territorio

SNL rompe gli ormeggi: salta il contratto collettivo sul Lago Maggiore

Oggi la Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) ha diffuso un comunicato stampa con il quale conferma la disdetta del Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) sottoscritto con i sindacati SEV, UNIA e OCST. Una decisione che riguarda formalmente solo cinque dipendenti su oltre cento del gruppo, ma che ha già sollevato reazioni forti, interrogazioni parlamentari e dubbi sulla tenuta della governance. Nel comunicato, SNL spiega che la disdetta è motivata dalla perdita di fiducia nei confronti delle parti sociali, accusate di aver più volte violato la clausola di pace del lavoro. Si specifica che continueranno ad applicarsi ai cinque collaboratori le tutele sinora previste e si sottolinea come SNL intenda proseguire il dialogo con l’APTLT, associazione che rappresenta circa il 90% dei dipe...
Cosa è successo questa settimana nel Gambarogno?
Notizie

Cosa è successo questa settimana nel Gambarogno?

La nostra comunità ha vissuto una settimana ricca di eventi, successi e qualche imprevisto. Dallo sport che regala emozioni e soddisfazioni alle novità che arricchiscono il nostro territorio, passando per il rinnovo delle tradizioni e progetti innovativi che guardano al futuro. E non sono mancati nemmeno gli incidenti che ci ricordano l’importanza della sicurezza sulla strada. Ecco i principali fatti della settimana che meritano di essere condivisi con voi. ⚽ Gambarogno Femminile conquista il quinto posto Il Gambarogno Femminile ha ottenuto una vittoria fondamentale contro lo Zurisee United, con un risultato finale di 3-2. Questo successo ha permesso alla squadra di risalire al quinto posto in classifica, avvicinandosi al quarto, ancora raggiungibile. La partita è stata caratteri...
Stop ai treni tra Cadenazzo e Luino: mobilità ancora sotto pressione
Notizie, Territorio

Stop ai treni tra Cadenazzo e Luino: mobilità ancora sotto pressione

Nel contesto di una serie di sfide continue per la mobilità nel Gambarogno, dopo i recenti problemi risolti con la navigazione e il pontile di Magadino, ora è il turno del trasporto ferroviario. Questa sera, passeggeri di ritorno dal lavoro e dalle scuole, insieme a qualche turista, hanno dovuto affrontare la necessità di optare per il servizio su strada, a causa di modifiche significative ai collegamenti della linea TILO S30. Consultando il sito TiLo.ch, è emerso che dal 9 al 19 maggio 2025, la stazione di Pino Tronzano sarà chiusa per lavori di rinnovo. Durante questo periodo, i collegamenti TILO non serviranno questa stazione. In aggiunta, dal 9 al 15 maggio, alcuni collegamenti S30 saranno sostituiti da bus tra Cadenazzo e Luino. Ulteriori disagi sono previsti dal 16 maggio alle 5.0...
Pontile di Magadino: Aggiornamento
Notizie, Territorio

Pontile di Magadino: Aggiornamento

A seguito del sopralluogo effettuato il 18 marzo da parte di uno studio di ingegneria del Locarnese, incaricato dalla Società Navigazione Lago di Lugano SA (SNL), sono emerse alcune criticità strutturali al pontile di Magadino, che hanno reso necessaria una chiusura temporanea della struttura per garantire la sicurezza dei passeggeri. Il pontile, che si adatta al livello del lago tramite quattro cerniere, ha subito il danneggiamento di una di queste componenti, rendendo imprescindibile l'intervento per la sostituzione di tutte le cerniere. La chiusura è stata decisa per il 17 aprile, in concomitanza con l'inizio della stagione turistica, quando il traffico passeggeri è particolarmente elevato. Oltre alla sostituzione delle cerniere, sono previsti anche interventi di manutenzione anti...
Problemi di manutenzione dei pontili: La sicurezza è garantita?
Notizie, Territorio

Problemi di manutenzione dei pontili: La sicurezza è garantita?

La recente chiusura del pontile di Magadino e le immagini inviate da un nostro lettore sollevano non solo dubbi sulla manutenzione dei pontili sul nostro comune, ma anche sulla sicurezza e sull'importanza di questi accessi per la regione, specialmente durante il periodo turistico. Le immagini scattate nei pressi del pontile di San Nazzaro mostrano segni evidenti di degrado, con pali dell'approdo marci e uno addirittura spezzato, mentre l'altro è stato legato con delle cinghie. Questa situazione mette in evidenza che il problema della manutenzione non riguarda solo il pontile di Magadino, ma forse anche altre strutture lungo la riviera gambarognese. Oltre a essere una questione di sicurezza, questi disservizi hanno un impatto diretto sul turismo, settore fondamentale per la no...
Pontile di Magadino: Il problema è tecnico
Notizie

Pontile di Magadino: Il problema è tecnico

Contrariamente a quanto inizialmente comunicato, il disservizio nella navigazione verso Magadino non è dovuto alle condizioni meteorologiche avverse, come si pensava in un primo momento, ma a un problema tecnico al pontile di Magadino. Il portavoce della Società Navigazione Lago Maggiore (SNL) ha chiarito ai microfoni del Radiogiornale RSI che il problema riguarda le vecchie cerniere del pontile, difettose. La consegna dei pezzi di ricambio è prevista per la prossima settimana, e successivamente si procederà alla sostituzione delle cerniere difettose. Contrariamente a quanto riportato da altri portali, che ipotizzano un disservizio fino a giugno, la SNL ha garantito che il problema verrà risolto il prima possibile, una volta completati i lavori di riparazione. Restiamo in attesa d...
PaLoc: Investimenti per il Gambarogno approvati
Notizie, Territorio

PaLoc: Investimenti per il Gambarogno approvati

Nuovi investimenti per la mobilità nel Gambarogno: stanziati fondi per percorsi ciclo-pedonali e il nodo intermodale di San Nazzaro Il Consiglio di Stato ha approvato il Messaggio (Scaricabile qui) concernente lo stanziamento dei crediti per il finanziamento di nuove opere nell’ambito dei Programmi d’agglomerato del Locarnese di terza (PaLoc 3) e quarta generazione (PaLoc 4). Tra gli interventi previsti, alcune misure riguardano direttamente il Gambarogno, con investimenti mirati a migliorare la mobilità e la sicurezza stradale nel comune. Progetti chiave per il Gambarogno Nel primo pacchetto di opere previste dal PaLoc 4, due progetti significativi interessano il Gambarogno: Costruzione di un marciapiede ciclopedonale in zona Campiscioni, con un investimento di 1,7 milioni di...
Perdita di gasolio sulla Cantonale: traffico rallentato tra San Nazzaro e Dirinella
Notizie, Territorio

Perdita di gasolio sulla Cantonale: traffico rallentato tra San Nazzaro e Dirinella

Questa mattina, 23 ottobre 2024, intorno alle ore 09.00, un autobus ha perso una significativa quantità di gasolio lungo la strada Cantonale, causando una scia lunga diversi chilometri, che si estende da San Nazzaro con tracce fino a Dirinella. La perdida ha creato una situazione di pericolo per la circolazione, richiedendo l'intervento tempestivo dei pompieri e della polizia. I pompieri sono al lavoro per ripristinare la sicurezza del transito, spargendo materiale assorbente per eliminare la macchia e pulire la carreggiata. L'operazione è particolarmente impegnativa a causa dell'estensione della perdita, che copre un lungo tratto stradale. La polizia è presente sul posto per gestire il traffico e garantire la sicurezza degli utenti della strada, mentre si cerca di contenere i disagi...
Nuovo piano zone Arcobaleno: il Gambarogno resta diviso ed è interpellanza
Notizie, Politica, Politica, Territorio

Nuovo piano zone Arcobaleno: il Gambarogno resta diviso ed è interpellanza

A partire dal prossimo 15 dicembre, entrerà in vigore un nuovo piano zone della Comunità Tariffale Arcobaleno (CTA), che introdurrà importanti novità per gli utenti dei mezzi di trasporto pubblico in Ticino. Questo nuovo piano, volto alla semplificazione, unificherà i piani zone per biglietti e abbonamenti, riducendo le zone da 49 per i biglietti e 16 per gli abbonamenti a un unico piano con 22 zone. La revisione prevede anche l'estensione del perimetro della CTA fino a Disentis e l'introduzione di una nuova numerazione delle zone, in particolare nel Mendrisiotto e nelle valli. Secondo la CTA, queste modifiche faciliteranno l'acquisto dei titoli di trasporto e permetteranno ai clienti di spostarsi dalle zone periferiche verso gli agglomerati con prezzi più vantaggiosi. Tuttavia, per il ...