mercoledì, Gennaio 15

Tag: Navigazione

Lago Maggiore: Corse dei battelli ripartono domani
Notizie

Lago Maggiore: Corse dei battelli ripartono domani

Corse dei battelli nel Lago Maggiore: Ritorno alla normalità da domani Locarno, 4 luglio 2024 - Da domani, venerdì 5 luglio, riprenderanno tutte le corse dei battelli della Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) nel bacino svizzero del Lago Maggiore. Le corse erano state sospese a causa dell’alta quantità di detriti portati a valle dai fiumi Maggia e Moesa. La SNL si rammarica per i disagi dei giorni scorsi e ringrazia gli utenti per la comprensione.
Maltempo in Ticino: Sospesa la Navigazione sul Lago Maggiore
Notizie

Maltempo in Ticino: Sospesa la Navigazione sul Lago Maggiore

**Locarno, 1 luglio 2024** - La navigazione dei battelli della Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) sul bacino svizzero del Verbano è stata temporaneamente sospesa per motivi di sicurezza.  Il maltempo che ha colpito le Valli superiori del Ticino ha provocato un notevole riversamento di detriti nel lago Maggiore, in particolare nel golfo di Locarno. "Il notevole riversamento di detriti nel lago Maggiore, in particolare nel golfo di Locarno, ostacola la navigazione dei nostri battelli", ha dichiarato la SNL nel comunicato ufficiale.
Celebrazione dei 200 anni di navigazione sul Lago Maggiore: Nasce l’associazione Verbano 26
Notizie, Eventi

Celebrazione dei 200 anni di navigazione sul Lago Maggiore: Nasce l’associazione Verbano 26

Locarno - Il 19 marzo 2024 nasce l'Associazione Verbano 26, un'iniziativa ambiziosa che mira a celebrare il duecentesimo anno di navigazione di linea sul Lago Maggiore. Questo evento storico affonda le sue radici nel lontano 1826, quando il primo piroscafo di linea, il Verbano I, costruito a Locarno-Muralto, ha iniziato a solcare le acque del lago, facilitando gli spostamenti tra le diverse località sulle sue sponde. La navigazione sul Lago Maggiore non è stata soltanto un mezzo di trasporto, ma ha rappresentato un elemento cardine nello sviluppo economico e turistico della regione, estendendosi da Magadino a Sesto Calende. Attraverso i secoli, questa forma di trasporto ha unito le comunità locali, facilitando gli scambi commerciali e contribuendo alla crescita culturale delle aree ci...
Accordo navigazione laghi transfrontalieri
Notizie

Accordo navigazione laghi transfrontalieri

CONFINE - Un nuovo capitolo nella storia della navigazione sul Lago Maggiore si apre con l'ultimo accordo transfrontaliero firmato l' 11 dicembre 2023. Questo nuovo Accordo Quadro di Cooperazione tra la Concessionaria italiana Gestione Governativa Navigazione Laghi (GGNL) e la Concessionaria svizzera Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) promette di rivoluzionare il trasporto pubblico e turistico nell'area. L'accordo, che sarà attivo dal 1° aprile 2024 fino al 2046, si propone di migliorare significativamente il servizio di trasporto per cittadini e turisti su entrambi i laghi transfontalieri. L'espansione dei settori di collaborazione coinvolge diversi ambiti, tra cui l'elettrificazione della flotta, lo sviluppo di infrastrutture di ricarica e la formazione del personale, con l...