martedì, Aprile 22

Tag: Politica

Porto Gambarogno: Approvato il credito, ma il referendum resta un’incognita
Notizie, Politica

Porto Gambarogno: Approvato il credito, ma il referendum resta un’incognita

Lunedì sera, 24 marzo 2025, il Consiglio comunale di Gambarogno ha dato il via libera alla variante ridotta per il Porto comunale a San Nazzaro. Il progetto, che prevede una revisione della parte a terra, è stato accompagnato dall’approvazione di un credito suppletorio di 3,25 milioni di franchi, necessario per concludere i lavori della struttura attualmente in cantiere. Con 19 voti favorevoli su 27 presenti, il Legislativo ha sancito il nuovo passo avanti per il progetto, il cui costo finale ammonterà a 22 milioni di franchi. Dubbi e critiche Durante la discussione in aula, alcuni consiglieri comunali hanno sollevato interrogativi sulla riduzione del numero di posteggi per gli utenti del porto, un aspetto della variante progettuale che ha destato perplessità. Nonostante questo, ...
PaLoc: Investimenti per il Gambarogno approvati
Notizie, Territorio

PaLoc: Investimenti per il Gambarogno approvati

Nuovi investimenti per la mobilità nel Gambarogno: stanziati fondi per percorsi ciclo-pedonali e il nodo intermodale di San Nazzaro Il Consiglio di Stato ha approvato il Messaggio (Scaricabile qui) concernente lo stanziamento dei crediti per il finanziamento di nuove opere nell’ambito dei Programmi d’agglomerato del Locarnese di terza (PaLoc 3) e quarta generazione (PaLoc 4). Tra gli interventi previsti, alcune misure riguardano direttamente il Gambarogno, con investimenti mirati a migliorare la mobilità e la sicurezza stradale nel comune. Progetti chiave per il Gambarogno Nel primo pacchetto di opere previste dal PaLoc 4, due progetti significativi interessano il Gambarogno: Costruzione di un marciapiede ciclopedonale in zona Campiscioni, con un investimento di 1,7 milioni d...
Torna il Consiglio Cantonale dei Giovani
Notizie, Politica

Torna il Consiglio Cantonale dei Giovani

Hai tra i 15 e i 19 anni e vuoi far sentire la tua voce? Il Consiglio Cantonale dei Giovani (CCG) torna con una nuova edizione e le iscrizioni sono ufficialmente aperte! Un’occasione unica per partecipare attivamente alla vita politica del Ticino, confrontarsi con altri giovani e dialogare direttamente con le autorità cantonali. Il CCG è un vero e proprio “parlamento” giovanile, nato per avvicinare le nuove generazioni ai meccanismi democratici e offrire loro uno spazio di confronto e proposta. Ogni anno, i partecipanti hanno l’opportunità di elaborare idee, discutere tematiche di attualità e formulare risoluzioni che verranno sottoposte al Consiglio di Stato. Tre giornate di partecipazione e dialogo L’attività del CCG si sviluppa su tre giornate fondamentali: 29 marz...
Aggregazioni nel Locarnese: il Gambarogno non partecipa al pre-studio
Notizie, Politica

Aggregazioni nel Locarnese: il Gambarogno non partecipa al pre-studio

Il Dipartimento delle istituzioni ha preso atto delle risposte dei Comuni del Locarnese in merito alla proposta di partecipare a un pre-studio sulle aggregazioni comunali nella regione. Sei Municipi – Locarno, Losone, Brione-Sopra Minusio, Orselina, Minusio e Tenero-Contra – hanno deciso di aderire, mentre altri cinque, tra cui Gambarogno, hanno scelto di non prendere parte all’iniziativa. Il contesto Lo scorso settembre, il Dipartimento delle Istituzioni propose due scenari aggregativi per migliorare la collaborazione e l’efficienza amministrativa regionale. Il primo scenario, denominato “Urbano”, coinvolgeva Locarno, Losone, Orselina, Brione-Sopra Minusio e Minusio. Il secondo scenario, denominato “Piano”, riguardava i comuni situati nell’area del Piano di Magadino e includeva Gor...
Lo sport come valore, non come spesa
Politica, Notizie

Lo sport come valore, non come spesa

(in immagine un estratto dell'ordinanza municipale sul sostegno finanziario ai domiciliati del 11/11/2024 - che taglia alcuni sostegni alla cittadinanza - documento scaricabile cliccando qui) Noè Ponti, il valore dello sport e un’occasione per il Gambarogno di ripensare le sue priorità I successi internazionali di Noè Ponti continuano a portare lustro al Gambarogno, mettendo il nostro territorio sotto i riflettori di una scena globale. Eppure, mentre celebriamo le sue imprese, il Comune si trova a fare i conti con una situazione finanziaria preoccupante: un disavanzo strutturale da 2,4 milioni di franchi previsto per il 2025 e una serie di misure correttive in fase di studio. Un contesto che solleva domande fondamentali su come il Gambarogno possa gestire le sue risorse, mantene...
Gambarogno, trasporto scolastico: Che fine hanno fatto i nuovi scuolabus?
Notizie, Politica

Gambarogno, trasporto scolastico: Che fine hanno fatto i nuovi scuolabus?

Il trasporto scolastico rappresenta un servizio cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza degli spostamenti degli allievi dell’Istituto Scolastico SI/SE del Gambarogno. Tuttavia, emergono dubbi sulla realizzazione di una misura approvata nell’autunno 2023. Nel corso di una seduta straordinaria del 16 ottobre 2023, il Consiglio Comunale aveva infatti approvato all’unanimità un credito urgente di CHF 180'000.- per l’acquisto di due nuovi scuolabus, destinati a sostituire veicoli datati, immatricolati tra il 2008 e il 2012. L’urgenza dell’acquisto era sostenuta dagli alti costi di manutenzione dei mezzi attuali, che dal 2020 al 2022 hanno raggiunto cifre annuali comprese tra CHF 18'000 e CHF 30'000. Inoltre, la sicurezza dei mezzi risulta prioritaria, alla luce delle nuove raccom...
Porto Gambarogno: Secondo credito suppletorio per la variante ridotta
Notizie, Politica

Porto Gambarogno: Secondo credito suppletorio per la variante ridotta

II° Credito suppletorio per il Porto di Gambarogno: Una decisione necessaria per completare l'opera Il Messaggio Municipale no. 449, relativo al II° credito suppletorio per la costruzione del Porto comunale di San Nazzaro, è stato ufficialmente consegnato ai Consiglieri comunali il 10 dicembre 2024. Questo documento sarà discusso in una seduta straordinaria del Consiglio comunale, prevista per il 24 marzo 2025, al fine di prendere una decisione cruciale per il completamento dell’opera. Un progetto di lungo corso La costruzione del Porto a San Nazzaro, iniziata con le prime ipotesi nel lontano 1986, è stata caratterizzata da una lunga serie di vicissitudini e modifiche progettuali. Con un credito iniziale approvato nel 2013 e un primo credito suppletorio di 4.5 milioni di franchi ...
Gambarogno, conti in rosso. Il moltiplicatore slitta a primavera
Notizie, Politica, Rassegna Stampa

Gambarogno, conti in rosso. Il moltiplicatore slitta a primavera

laRegione - Gambarogno, conti in rosso: il disavanzo sfiora i 2,4 milioni Il preventivo 2025 del Comune di Gambarogno prevede un disavanzo di quasi 2,4 milioni di franchi, sollevando preoccupazioni sul futuro equilibrio finanziario. Il sindaco Gianluigi Della Santa ha dichiarato a laRegione che il deficit ha cause strutturali, in parte dovute agli sgravi fiscali per le persone giuridiche e all’aumento degli oneri dal Cantone, oltre all’incremento costante dei costi riconducibili agli anziani, al trasporto pubblico e ad altri settori. Al momento, la decisione sul moltiplicatore d’imposta è rinviata alla primavera, in attesa del consuntivo 2024, che offrirà un quadro finanziario più completo. Nel frattempo, si ipotizzano contromisure come riduzioni di spesa e possibili aumenti delle e...
Nuovo piano zone Arcobaleno: il Gambarogno resta diviso ed è interpellanza
Notizie, Politica, Politica, Territorio

Nuovo piano zone Arcobaleno: il Gambarogno resta diviso ed è interpellanza

A partire dal prossimo 15 dicembre, entrerà in vigore un nuovo piano zone della Comunità Tariffale Arcobaleno (CTA), che introdurrà importanti novità per gli utenti dei mezzi di trasporto pubblico in Ticino. Questo nuovo piano, volto alla semplificazione, unificherà i piani zone per biglietti e abbonamenti, riducendo le zone da 49 per i biglietti e 16 per gli abbonamenti a un unico piano con 22 zone. La revisione prevede anche l'estensione del perimetro della CTA fino a Disentis e l'introduzione di una nuova numerazione delle zone, in particolare nel Mendrisiotto e nelle valli. Secondo la CTA, queste modifiche faciliteranno l'acquisto dei titoli di trasporto e permetteranno ai clienti di spostarsi dalle zone periferiche verso gli agglomerati con prezzi più vantaggiosi. Tuttavia, per il...
Porto Gambarogno: Frangiflutti in posa, ma l’aumento di credito resta in sospeso
Notizie, Politica

Porto Gambarogno: Frangiflutti in posa, ma l’aumento di credito resta in sospeso

Proseguono i lavori per il Porto di Gambarogno, che si avvia verso la sua inaugurazione prevista per il 2026. Da una settimana sono in corso le operazioni di posizionamento dei moli frangiflutti galleggianti, una fase importante del progetto che contribuirà a completare la struttura di protezione del porto. Nella recente seduta straordinaria del Consiglio comunale, tuttavia, non si è discusso dell’aumento di credito necessario per il completamento dell'opera, un tema che aveva sollevato preoccupazioni. La necessità di ulteriori fondi, dovuta principalmente all'aumento dei costi delle materie prime, aveva portato il budget complessivo dell'opera da 19 a 22 milioni di franchi. In primavera era stato preannunciato un voto del Consiglio comunale sull'argomento per l'autunno*. Sebbene la...