martedì, Giugno 17

Tag: QuickZoll

QuickZoll nel Gambarogno: si paga troppo e manca l’alternativa
Notizie, Economia

QuickZoll nel Gambarogno: si paga troppo e manca l’alternativa

Il limite di franchigia è stato dimezzato, ma l’app della dogana QuickZoll applica sempre l’8,1% di IVA, anche su alimentari, libri e farmaci. I cittadini del Gambarogno, privi di una dogana presidiata stabile, non hanno alternative pratiche. Dal 1° gennaio 2025, come noto, la franchigia personale per gli acquisti all’estero è stata abbassata da 300 a 150 franchi. Chi supera questa soglia è tenuto a dichiarare le merci importate e a versare l’IVA svizzera. Una procedura che, già da qualche anno, può essere svolta anche in modo digitale grazie a QuickZoll, l’app ufficiale della dogana. Secondo i dati diffusi, l’utilizzo dell’app è in costante crescita: nel solo 2023 è stata usata 68.700 volte, con un incasso di 6,5 milioni di franchi, più del doppio rispetto al 2021. Segno che molti c...
Dal 2025 meno vantaggi per chi compra all’estero: franchigia IVA abbassata
Notizie, Economia, Politica

Dal 2025 meno vantaggi per chi compra all’estero: franchigia IVA abbassata

Si rendono attenti le gambarognesi e i gambarognesi che vanno oltre confine a fare la spesa: a partire dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore una nuova regola sulla franchigia per le importazioni dall’estero. Il limite per l’esenzione dall’IVA scenderà dagli attuali 300 franchi a 150 franchi per persona al giorno. Questo significa che chi porta in Svizzera merci per un valore superiore a 150 franchi dovrà pagare l’IVA sull'intero importo degli acquisti. La decisione di ridurre la franchigia è stata adottata dal Consiglio federale per contrastare il "turismo degli acquisti", fenomeno che vede molti cittadini svizzeri varcare il confine per approfittare di prezzi più convenienti in Italia e in altri paesi vicini. La modifica mira a sostenere il commercio interno, rendendo meno vantaggioso ...