Tag: Rassegna Stampa

Noè Ponti: “Coi 200m delfino ho chiuso, a Singapore punto sulla velocità”
Rassegna Stampa

Noè Ponti: “Coi 200m delfino ho chiuso, a Singapore punto sulla velocità”

Rassegna Stampa - laRegione Noè Ponti ha le idee chiare per il futuro e le ha condivise in un’intervista rilasciata a laRegione il 18 febbraio 2025, a firma di Zeno Ruggiero. Reduce dall’ottima prestazione di Dubai, dove ha segnato la miglior prestazione mondiale stagionale nei 50m delfino, l’atleta del Gambarogno racconta le sue ambizioni per il 2025 e oltre.Ponti ha deciso di abbandonare i 200m delfino, gara che gli richiedeva troppe energie, per concentrarsi sulla velocità pura. Nell’intervista parla anche della pressione del successo, della consapevolezza nei propri mezzi e del suo futuro nel mondo dello sport, un ambiente che sente come casa. Un approfondimento interessante su uno degli sportivi ticinesi più vincenti di sempre, che continua a fissare nuovi traguardi con lucidità e...
GambarognoNews: Un anno di notizie, eventi e storie gambarognesi
Notizie, Eventi

GambarognoNews: Un anno di notizie, eventi e storie gambarognesi

Il viaggio di GambarognoNews è iniziato il 30 settembre 2023, con un articolo che portava alla luce la complessa situazione della mensa scolastica. Questo segnalava un vuoto informativo da parte delle autorità che i genitori delle allieve e degli allievi vivevano con crescente frustrazione. Il portale ha fornito alla popolazione un punto di riferimento e una voce indipendente. Questo primo tema è stato solo l'inizio di un percorso fatto di impegno e passione. Un anno di crescita e diversificazione Dopo un avvio centrato su questioni urgenti come il catering scolastico, GambarognoNews ha progressivamente ampliato la propria copertura. In soli dodici mesi, il portale è cresciuto con oltre 160 articoli, arricchendosi di contenuti che spaziano dalla politica locale agli eventi culturali...
Strade del Piano, giro di vite contro il traffico parassitario
Notizie, Rassegna Stampa

Strade del Piano, giro di vite contro il traffico parassitario

Per la sezione di rassegna a stampa: laRegione - articolo di Marino Molinaro del 20 settembre 2024 Nella parte orientale del Piano di Magadino, le autorità stanno intensificando le misure per contrastare il traffico parassitario. Dopo l'implementazione di segnaletica a Cadenazzo e l'azione informativa dei Comuni locarnesi, il Parco ha coinvolto le autorità di Bellinzona e Sant’Antonino per applicare nuove restrizioni. L'obiettivo è limitare l'accesso veicolare a traffico agricolo e servizio a domicilio nelle zone critiche, come lo Stradonino tra Cadenazzo e Gudo. Leggi di più qui.
Linea Luino: Allarme per il ponte ferroviario finanziato dalla Confederazione
Notizie, Rassegna Stampa

Linea Luino: Allarme per il ponte ferroviario finanziato dalla Confederazione

Porto Valtravaglia - Il ponte ferroviario in territorio italiano sulla linea Luino-San Gottardo, finanziato con 133 milioni di franchi dalla Svizzera, è in pessime condizioni. Un ingegnere elvetico ha sollecitato un’ispezione immediata della struttura, specialmente in caso di infiltrazioni d'acqua. Questo allarme è stato lanciato dalla stampa elvetica e ha sorpreso le autorità locali italiane, che hanno appreso la notizia dai media. Il sindaco di Porto Valtravaglia, Ermes Colombaroli, ha dichiarato di aver subito preso provvedimenti, contattando la Rete Ferroviaria Italiana per segnalare il problema. Il ponte è cruciale per il trasporto merci, permettendo il passaggio di convogli con semirimorchi alti fino a quattro metri, grazie al finanziamento svizzero. La situazione è diventata un ...
Il Gambarogno-Contone continua la sua corsa verso la salvezza
Notizie, Rassegna Stampa, Sport

Il Gambarogno-Contone continua la sua corsa verso la salvezza

Chalcio.com - Il Gambarogno-Contone, prosegue la sua marcia verso la salvezza con una vittoria decisiva sul Goldau. Dopo il pareggio contro l'Unterstrass, la squadra ha dimostrato la sua forza e determinazione sconfiggendo il Goldau con un punteggio di 2-1. https://www.chalcio.com/seconda-interregionale-un-compatto-gambarogno-contone-prosegue-la-marcia-verso-la-salvezza-superando-anche-il-goldau/
Il porto «formato ridotto» di Gambarogno andrà al voto in autunno
Rassegna Stampa

Il porto «formato ridotto» di Gambarogno andrà al voto in autunno

CDT - Il Porto di Gambarogno, progetto in fase di realizzazione dopo vent'anni di discussioni, sarà inaugurato nel 2026. Nonostante alcune limature al progetto originale, l'aumento dei costi delle materie prime ha portato il budget complessivo da 19 a 22 milioni di franchi, rappresentando un ultimo ostacolo significativo. Il sindaco Gianluigi Della Santa attribuisce questo aumento al rincaro delle materie prime. In autunno, il Consiglio comunale voterà sull'opera. Tuttavia, nonostante le sfide finanziarie, il sindaco è ottimista sul futuro del progetto, vedendo il Porto di Gambarogno come un'opportunità per generare entrate per il comune e migliorare la regione. Leggi l'articolo completo https://www.cdt.ch/news/il-porto-formato-ridotto-di-gambarogno-andra-al-voto-in-autunno-343263 ...
Noè Ponti: intervistato da laRegione traccia un bilancio del 2023 e lancia uno sguardo al futuro
Notizie, Sport

Noè Ponti: intervistato da laRegione traccia un bilancio del 2023 e lancia uno sguardo al futuro

Dopo un 2023 di vittorie eclatanti e di sfide superate, Noè Ponti, il campione del Gambarogno, si prepara a puntare ancora più in alto per il prossimo anno. Intervistato da laRegione, Ponti condivide il suo viaggio, i successi conquistati e le lezioni apprese lungo il percorso. L'atleta ticinese riflette sui recenti successi e sul passato, riconoscendo che gli errori commessi sono stati una lezione preziosa per la sua crescita professionale. Ora, con gli occhi puntati verso il 2024, l'anno degli appuntamenti olimpici, Ponti manifesta con determinazione il suo obiettivo principale: le Olimpiadi di Parigi. L'intervista svela un atleta determinato a mettere in pratica quanto appreso, focalizzando le sue energie e la sua preparazione per raggiungere il vertice nel nuoto mondiale. Att...
Gambarogno, preventivi in rosso in attesa del Porto
Notizie, Politica, Rassegna Stampa

Gambarogno, preventivi in rosso in attesa del Porto

laRegione del 11.12.2023 L'articolo "Gambarogno, preventivi in rosso in attesa del Porto" riporta la situazione finanziaria problematica del Comune di Gambarogno per il 2024, con un disavanzo previsto di 1,4 milioni di franchi a causa dell'inflazione e degli aumenti dei costi. Nonostante ciò, il Municipio intende non aumentare il moltiplicatore e attingere al capitale proprio per coprire il deficit. Gli investimenti pianificati ammontano a 8,2 milioni di franchi, con un focus sul Porto in costruzione. Si prospettano sfide future legate alla riforma del 2020 e alla necessità di aumentare le risorse disponibili. Link all'articolo: Gambarogno, preventivi in rosso in attesa del Porto
Dopo oltre un secolo, stop allo storico negozio di Casa Antognini
Notizie, Rassegna Stampa

Dopo oltre un secolo, stop allo storico negozio di Casa Antognini

da Ticinonline Uno storico negozio di San Nazzaro, con oltre un secolo di storia, chiuderà definitivamente a fine ottobre. Segui il link per leggere l'articolo completo su Ticinonline. https://www.tio.ch/ticino/attualita/1702712/dopo-oltre-un-secolo-stop-allo-storico-negozio-di-casa-antognini?fbclid=IwAR2Y56tWr2qRbWceN3Sb8FmQIZAF7AdjKOpRGo1dNdr82xF-UtTxQt7TlpU
Prima Lega Femminile, il Lugano esce alla distanza e sale al primo posto, il Balerna torna con una gioia, il Gambarogno con il terzo ko
Rassegna Stampa, Sport

Prima Lega Femminile, il Lugano esce alla distanza e sale al primo posto, il Balerna torna con una gioia, il Gambarogno con il terzo ko

CHALCIO.COM - La sesta giornata del Gruppo 2 di Prima Lega Femminile esalta il Lugano e il Balerna, mentre fa uscire dal campo con il broncio il Gambarogno https://www.chalcio.com/prima-lega-femminile-il-lugano-esce-alla-distanza-e-sale-al-primo-posto-il-balerna-torna-con-una-gioia-il-gambarogno-con-il-terzo-ko/