domenica, Luglio 20

Tag: Ricordi

Una Pasqua che insegnava a condividere
Viaggi nel Tempo, Notizie

Una Pasqua che insegnava a condividere

Ricordi di solidarietà, la Pasqua nelle parole di Olga Ambrosini. Nel cuore di San Nazzaro, in località Bustello, la Pasqua di un tempo non era soltanto un momento di festa religiosa: era un rito di comunità, un gesto di solidarietà, un frammento di storia vissuta. A testimoniarlo è la voce gentile e lucida di Olga Ambrosini, nata il primo giorno di luglio del 1927 e scomparsa il 20 giugno 2022, protagonista di una breve ma preziosa videointervista girata una decina d’anni fa dal regista Manuel Buetti. Nel filmato, la signora Olga racconta la tradizione pasquale che vedeva la famiglia Zundel – benestante e generosa – organizzare una caccia alle uova per i bambini del vicinato meno fortunato. Un gesto che, in un'epoca segnata dalla povertà, assumeva un significato profondo, ben oltre ...
Un viaggio nel tempo: il Parco Botanico Gambarogno nel 1968
Viaggi nel Tempo, Eventi, Notizie

Un viaggio nel tempo: il Parco Botanico Gambarogno nel 1968

Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e il paesaggio del Gambarogno si tinge di nuove sfumature. Dopo gli ultimi colori dell’inverno e il delicato profumo del calicanto, è ora il turno delle camelie e delle magnolie, che con le loro tonalità vivaci trasformano il Parco Botanico Gambarogno in un vero spettacolo per gli occhi. Come ogni anno, le porte di questo magnifico giardino botanico a Vairano si aprono ai visitatori, invitandoli a immergersi in un’oasi di bellezza e tranquillità. Ma questa volta, oltre all’invito a vivere questa esperienza dal vivo, vi proponiamo un viaggio ancora più speciale: un tuffo nel passato, per riscoprire il Parco Botanico com’era nel 1968. Grazie a un prezioso filmato d’epoca, possiamo ammirare fiori, profumi e colori di oltre mezzo secol...
Gambarogno: Un viaggio nel tempo
Notizie, Rubriche, Viaggi nel Tempo

Gambarogno: Un viaggio nel tempo

Le storie che hanno costruito la nostra identità Care lettrici, cari lettori di GambarognoNews, due righe per coinvolgervi in un progetto comune, che non so ancora quale forma definitiva prenderà, ma che inizialmente potrebbe integrarsi sul sito GambarognoNews sotto forma di rubrica. Ripensando al Gambarogno che ho vissuto, nella mia mente e nei miei ricordi rivivo una storia frammentata. Immagino che questa mia impressione sia dovuta al fatto che, fino a qualche decina di anni fa, non esisteva un solo Gambarogno, bensì nove realtà, talvolta molto distanti tra loro, ognuna con il proprio vissuto. Il progetto di aggregazione, che per alcuni non ha rispettato pienamente lo spirito e il desiderio di unire tutti gli ex comuni in un’entità che rappresentasse tutte le sfaccettature, ha ...