Una Pasqua che insegnava a condividere
Ricordi di solidarietà, la Pasqua nelle parole di Olga Ambrosini.
Nel cuore di San Nazzaro, in località Bustello, la Pasqua di un tempo non era soltanto un momento di festa religiosa: era un rito di comunità, un gesto di solidarietà, un frammento di storia vissuta. A testimoniarlo è la voce gentile e lucida di Olga Ambrosini, nata il primo giorno di luglio del 1927 e scomparsa il 20 giugno 2022, protagonista di una breve ma preziosa videointervista girata una decina d’anni fa dal regista Manuel Buetti.
Nel filmato, la signora Olga racconta la tradizione pasquale che vedeva la famiglia Zundel – benestante e generosa – organizzare una caccia alle uova per i bambini del vicinato meno fortunato. Un gesto che, in un'epoca segnata dalla povertà, assumeva un significato profondo, ben oltre...