mercoledì, Gennaio 15

Viaggi nel Tempo

Storie senza tempo: viaggi nel Gambarogno di ieri.

Alla ricerca di ricordi: Fotografie della Madonna Pellegrina del 1949
Notizie, Eventi, Viaggi nel Tempo

Alla ricerca di ricordi: Fotografie della Madonna Pellegrina del 1949

Il consiglio pastorale di Gambarogno ha deciso di celebrare il 75° anniversario del passaggio della Madonna Pellegrina nelle sue comunità, avvenuto nel maggio del 1949, con un'iniziativa speciale. Per onorare questo significativo evento storico, verranno allestiti dei pannelli informativi che saranno esposti nelle parrocchie locali nei mesi di settembre e ottobre. Per rendere questa commemorazione il più completa e coinvolgente possibile, è essenziale raccogliere materiali che possano testimoniare quel periodo. Per questo motivo, la nostra concittadina Frida Spinella di Vairano ha assunto l'incarico di raccogliere fotografie, testimonianze e video del passaggio della Madonna Pellegrina. Chiunque possieda ricordi di quell'evento è invitato a contribuire, aiutando a creare una ricca memo...
Gambarogno: Un viaggio nel tempo
Notizie, Rubriche, Viaggi nel Tempo

Gambarogno: Un viaggio nel tempo

Le storie che hanno costruito la nostra identità Care lettrici, cari lettori di GambarognoNews, due righe per coinvolgervi in un progetto comune, che non so ancora quale forma definitiva prenderà, ma che inizialmente potrebbe integrarsi sul sito GambarognoNews sotto forma di rubrica. Ripensando al Gambarogno che ho vissuto, nella mia mente e nei miei ricordi rivivo una storia frammentata. Immagino che questa mia impressione sia dovuta al fatto che, fino a qualche decina di anni fa, non esisteva un solo Gambarogno, bensì nove realtà, talvolta molto distanti tra loro, ognuna con il proprio vissuto. Il progetto di aggregazione, che per alcuni non ha rispettato pienamente lo spirito e il desiderio di unire tutti gli ex comuni in un’entità che rappresentasse tutte le sfaccettature, ha...
Olga Ambrosini e il suo “Canton”: Intervista
Viaggi nel Tempo, Rubriche

Olga Ambrosini e il suo “Canton”: Intervista

Olga Ambrosini, una donna semplice che ricorda il passato con le fotografie della sua vita. Olga parla dei suoi tempi raccontando la sua zona, la sua famiglia, le conoscenze e menzionando anche la famiglia Zundel che a San Nazzaro aveva una villa con un grande giardino adibita ad accogliere i turisti: la “Pensione Villa Sarnia”. La storia sulla vita di Olga, nata il primo giorno di luglio del 1927, è morta il 20 giugno 2022, e la breve video intervista le troverete seguendo il link: https://lanostrastoria.ch/entries/kLznzeW3XGm
La Gioconda del Louvre: Autentica o nascosta in Val Veddasca?
Notizie, Cultura, Rubriche, Viaggi nel Tempo

La Gioconda del Louvre: Autentica o nascosta in Val Veddasca?

La recente protesta ambientalista al Louvre ha catapultato nuovamente la Gioconda di Leonardo da Vinci sotto i riflettori, ma non per le ragioni che ci si aspetterebbe. Gli attivisti, in un gesto sorprendente, hanno versato zuppa sul vetro blindato che protegge il celebre dipinto, portando alla ribalta una domanda intrigante: quella che ammiriamo al Louvre è davvero la Gioconda originale, o forse un abile falso? Il capolavoro di Leonardo da Vinci, oggetto di venerazione e mistero, ha da sempre alimentato teorie e controversie nel corso degli anni. La storia del furto del 1911 compiuto da Vincenzo Peruggia aggiunge un ulteriore strato di fascino e incertezza attorno a questo dipinto iconico. Vincenzo Peruggia, un umile muratore e pittore di Dumenza, fu l'artefice del colpo audace. Do...
Sfogliando il tempo con Frida Spinella-Vanolli: il Gambarogno immortalato su lanostraStoria.ch
Notizie, Rubriche, Viaggi nel Tempo

Sfogliando il tempo con Frida Spinella-Vanolli: il Gambarogno immortalato su lanostraStoria.ch

LanostraStoria.ch rappresenta un prezioso archivio digitale che cattura la storia della Svizzera italiana, offrendo uno sguardo unico e partecipativo sulla vita quotidiana, i luoghi, gli eventi e i personaggi che hanno contribuito a plasmare la regione nel corso del tempo. In questo vasto archivio, spicca il contributo straordinario della signora Frida Spinella-Vanolli, una custode appassionata del passato, la cui dedizione nel raccogliere e preservare fotografie d'epoca del Gambarogno ha donato un tocco personale e intimo alla narrazione storica della regione. La sua storia personale si intreccia con quella della regione, rendendo il suo contributo un riflesso affettuoso e dettagliato della vita nel cuore della regione, una custode appassionata del patrimonio locale che ha dedicato anni ...