Territorio

Mucca in piscina: una notte di carnevale fuori dal comune
Notizie, Territorio

Mucca in piscina: una notte di carnevale fuori dal comune

Durante il periodo di Carnevale, in Gambarogno (parrebbe) si è verificato un episodio tanto curioso quanto insolito: un gruppo di mucche ha deciso di esplorare il territorio con una loro sfilata notturna. Per una di loro, però, l’avventura è finita in modo del tutto inaspettato… dentro la piscina di un’abitazione privata! L’animale è stato recuperato con successo e riportato al sicuro grazie all’intervento di soccorritori specializzati. Sebbene la scena possa strappare un sorriso, operazioni di questo tipo richiedono esperienza e mezzi adeguati per garantire il benessere degli animali. Un Carnevale che, quest’anno, alcuni non dimenticheranno facilmente! (Immagine dal profilo facebook Susy Utzinger Stiftung für Tierschutz - SUST)
PaLoc: Investimenti per il Gambarogno approvati
Notizie, Territorio

PaLoc: Investimenti per il Gambarogno approvati

Nuovi investimenti per la mobilità nel Gambarogno: stanziati fondi per percorsi ciclo-pedonali e il nodo intermodale di San Nazzaro Il Consiglio di Stato ha approvato il Messaggio (Scaricabile qui) concernente lo stanziamento dei crediti per il finanziamento di nuove opere nell’ambito dei Programmi d’agglomerato del Locarnese di terza (PaLoc 3) e quarta generazione (PaLoc 4). Tra gli interventi previsti, alcune misure riguardano direttamente il Gambarogno, con investimenti mirati a migliorare la mobilità e la sicurezza stradale nel comune. Progetti chiave per il Gambarogno Nel primo pacchetto di opere previste dal PaLoc 4, due progetti significativi interessano il Gambarogno: Costruzione di un marciapiede ciclopedonale in zona Campiscioni, con un investimento di 1,7 milioni d...
Magadino: il WWF cerca volontari per la protezione degli anfibi
Notizie, Territorio

Magadino: il WWF cerca volontari per la protezione degli anfibi

Ogni anno, tra febbraio e aprile, numerosi anfibi attraversano le strade per raggiungere le aree di riproduzione, rischiando di essere investiti. Per ridurre il numero di animali schiacciati, il WWF Svizzera cerca volontari che possano aiutarli a spostarsi in sicurezza. Le attività si svolgono principalmente nelle serate umide e piovose, all’imbrunire, per circa 2-3 ore. In alcuni punti è previsto anche un controllo dei secchi al mattino. A Magadino, gruppi di volontari sono già attivi, ma serve ulteriore aiuto. Chi desidera partecipare può contattare Ivan al numero 079 398 60 16. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a Lisa Boscolo all’indirizzo lisa.boscolo@wwf.ch.
Furti con scasso: arresto di un sospetto nel Gambarogno
Notizie, Territorio

Furti con scasso: arresto di un sospetto nel Gambarogno

GAMBAROGNO – Grazie a una segnalazione di movimenti sospetti all’interno di un’abitazione, la Polizia cantonale ha arrestato il 19 dicembre 2024 un 27enne cittadino rumeno residente in Italia. L’arresto è avvenuto sul nostro territorio e il fermato è accusato di furto, danneggiamento, violazione di domicilio, infrazione alla Legge federale sugli stranieri e la loro integrazione, oltre a inosservanza di un luogo di soggiorno o del divieto di accedere a un determinato territorio. L’inchiesta, condotta dalla Procuratrice pubblica Veronica Lipari, prosegue per verificare se l’uomo sia coinvolto in altri furti registrati recentemente in Ticino. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi da parte delle autorità.
Semaforo distrutto e circolazione bloccata: incidente a San Nazzaro
Notizie, Territorio

Semaforo distrutto e circolazione bloccata: incidente a San Nazzaro

Un incidente stradale si è verificato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, all'altezza del ristorante Molinetto a San Nazzaro, causando rallentamenti e colonne in entrambe le direzioni. Fortunatamente vi sono stati solo danni materiali e non si segnalano feriti. Secondo le prime ricostruzioni, un automobilista della regione, mentre procedeva in direzione di Gerra Gambarogno, sarebbe stato abbagliato dal sole, perdendo il controllo del veicolo. Nell'incidente, il conducente ha urtato il semaforo situato sulla carreggiata, distruggendolo, per poi terminare la sua corsa invadendo la corsia opposta. L'impatto ha causato il blocco temporaneo della circolazione in entrambe le direzioni, proprio in un momento di punta. Questo ha provocato disagi significativi per gli automobilisti, rimasti...
Lavori in Via Orgnana a Magadino
Notizie, Territorio

Lavori in Via Orgnana a Magadino

La Società Elettrica Sopracenerina SA, in collaborazione con il Comune di Gambarogno e Swisscom comunicano: Aggiornamento di cantiere - Importanti lavori su Via Orgnana a Magadino "Gentili Signore, Egregi Signori, la Società Elettrica Sopracenerina SA in collaborazione con il Comune di Gambarogno e Swisscom (Svizzera) SA informano che i lavori lungo la Via Orgnana a Magadino stanno procedendo in modo spedito e senza particolari ritardi. L'avanzamento dei lavori e la larghezza stradale permetterà a partire da lunedì 2 dicembre 2024 la riapertura al traffico veicolare di Via Orgnana anche durante le ore d'attività del cantiere. Si raccomanda la massima attenzione ai mezzi di cantiere. Sono possibili eventuali attese. In questa fase il transito lungo la strada Patriziale Orgnana-Quarti...
Perdita di gasolio sulla Cantonale: traffico rallentato tra San Nazzaro e Dirinella
Notizie, Territorio

Perdita di gasolio sulla Cantonale: traffico rallentato tra San Nazzaro e Dirinella

Questa mattina, 23 ottobre 2024, intorno alle ore 09.00, un autobus ha perso una significativa quantità di gasolio lungo la strada Cantonale, causando una scia lunga diversi chilometri, che si estende da San Nazzaro con tracce fino a Dirinella. La perdida ha creato una situazione di pericolo per la circolazione, richiedendo l'intervento tempestivo dei pompieri e della polizia. I pompieri sono al lavoro per ripristinare la sicurezza del transito, spargendo materiale assorbente per eliminare la macchia e pulire la carreggiata. L'operazione è particolarmente impegnativa a causa dell'estensione della perdita, che copre un lungo tratto stradale. La polizia è presente sul posto per gestire il traffico e garantire la sicurezza degli utenti della strada, mentre si cerca di contenere i disag...
Nuovo piano zone Arcobaleno: il Gambarogno resta diviso ed è interpellanza
Notizie, Politica, Politica, Territorio

Nuovo piano zone Arcobaleno: il Gambarogno resta diviso ed è interpellanza

A partire dal prossimo 15 dicembre, entrerà in vigore un nuovo piano zone della Comunità Tariffale Arcobaleno (CTA), che introdurrà importanti novità per gli utenti dei mezzi di trasporto pubblico in Ticino. Questo nuovo piano, volto alla semplificazione, unificherà i piani zone per biglietti e abbonamenti, riducendo le zone da 49 per i biglietti e 16 per gli abbonamenti a un unico piano con 22 zone. La revisione prevede anche l'estensione del perimetro della CTA fino a Disentis e l'introduzione di una nuova numerazione delle zone, in particolare nel Mendrisiotto e nelle valli. Secondo la CTA, queste modifiche faciliteranno l'acquisto dei titoli di trasporto e permetteranno ai clienti di spostarsi dalle zone periferiche verso gli agglomerati con prezzi più vantaggiosi. Tuttavia, per il...
Misure per il Gambarogno nel PaLoc 5: serata pubblica
Notizie, Territorio

Misure per il Gambarogno nel PaLoc 5: serata pubblica

La Commissione intercomunale dei trasporti del Locarnese e Vallemaggia (Cit) organizza una serata informativa dedicata al Programma d’agglomerato del Locarnese di quinta generazione (PaLoc 5). L'evento si terrà giovedì 17 ottobre, dalle 18:00, al Palazzo della Ses in Piazza Grande a Locarno. La serata, aperta a tutti, rappresenta un'opportunità per conoscere da vicino le strategie e le misure previste dal programma, che è attualmente in fase di consultazione pubblica (dal 1° ottobre al 29 novembre). Saranno presenti una delegazione della Cit, i collaboratori della Divisione dello sviluppo territoriale e della mobilità, e gli operatori incaricati di sviluppare PaLoc 5. Dopo una breve introduzione sugli obiettivi dei Programmi d’agglomerato e le strategie del PaLoc 5, seguirà una session...